Termini e Condizioni | Astratex.it
Cambi e resi

Termini e Condizioni


Data:21.10.2024

I. Disposizioni generali

1. I presenti termini e condizioni generali (di seguito solo "TCG") regolano i diritti e gli obblighi relativi all'acquisto di Prodotti nel negozio online www.astratex.it e sono parte integrante del Contratto di compravendita stipulato tra il Venditore (gestore del negozio online) e l'Acquirente. Stipulando il Contratto di compravendita, l'Acquirente conferma di aver letto i presenti TCG e di accettarli.

2. I presenti TCG sono validi a partire da indicare una data adeguata di pubblicazione ufficiale.


II. Definizione dei termini

  • 1. Negozio online: il negozio online all'indirizzo www.astratex.it
  • 2. Venditore: la società commerciale ASTRATEX a.s., iscritta nel registro delle imprese tenuto dal Tribunale di Praga, sezione B, fascicolo 27623, sede legale: Na Maninách 315/4, Holešovice, 170 00 Praga 7, Repubblica ceca, codice fiscale: 25944355. Il Venditore è anche il gestore del negozio online.
  • 3. Consumatore: è qualsiasi persona che, non nell'ambito della sua attività commerciale né nelle vesti di libero professionista, stipula o negozia un contratto di compravendita.
  • 4. Imprenditore: ASTRATEX non consente la vendita agli imprenditori né la registrazione di questi ultimi nel negozio online (ossia, possono registrarsi e acquistare solo in qualità di persone fisiche).
  • 5. Acquirente: è un consumatore o un imprenditore che stipula un Contratto di compravendita con il Venditore attraverso il negozio online.
  • 6. Acquirente registrato: un acquirente che ha creato e completato una registrazione nel negozio online del Venditore. L'acquirente registrato può essere solo un Consumatore e non un Imprenditore che acquista per la propria attività.
  • 7. Contratto di compravendita: un contratto stipulato tra il Venditore e l'Acquirente tramite il negozio online, il cui oggetto è l'acquisto di Prodotti.
  • 8. Contratto di vendita al consumatore: un contratto di compravendita, un contratto d'opera o altri contratti previsti dal Codice Civile, se le parti contraenti sono da un lato il Consumatore e dall'altro il Venditore.
  • 9. Prodotti: beni o servizi che il Venditore offre in vendita attraverso il negozio online.
  • 10. Corriere: vettore convenzionato che provvede al trasporto dei Prodotti dal Venditore all'Acquirente.
  • 11. Giorni lavorativi: sono i giorni della settimana solare dal lunedì al venerdì, esclusi i sabati, le domeniche e i giorni in cui cadono festività riconosciute dallo Stato in conformità della legislazione vigente.
  • 12. Codice Civile: la legge n. 89/2012, Codice civile, della Repubblica ceca.
  • 13. Codice sconto: una serie di lettere e numeri che, dopo averla inserita nell'apposito campo del carrello, consente all'Acquirente di usufruire di uno sconto sui Prodotti. I codici sconto vengono pubblicati nell'ambito di promozioni o inviati per e-mail.
  • 14. Buono regalo: n buono sconto acquistato tramite il negozio online, che può avere forma cartacea o elettronica. Include un codice che, dopo averlo inserito nell'apposito campo del carrello del negozio online, consente all'Acquirente di usufruire di una riduzione del prezzo pari al valore indicato sul Buono regalo. 
  • 15. Cambi e resi tramite negozio online: modalità semplice per il cambi e la resi dei Prodotti, con la possibilità di prenotare un nuovo Prodotto tramite un modulo del negozio online.
  • 16. Termine per il cambi o la resi: salvo diverse indicazioni nell'ambito, ad esempio, di un evento di marketing, il Venditore concede un termine standard pari a 45 giorni di calendario a tutti gli Acquirenti per il cambi o la resi di Prodotti, a partire dalla data di ricevimento dei Prodotti da parte dell'Acquirente. L'Acquirente ha la facoltà di prolungare questo termine acquistando servizi aggiuntivi, cfr. l'articolo III, punto 9, dei TCG.
  • 17. Recensioni: tutte le recensioni su Astratex.it provengono da Acquirenti verificati. All'indirizzo e-mail indicato al momento dell'ordine, inviamo ad ogni Acquirente un link unico per pubblicare una recensione relativa al Prodotto acquistato. È possibile inserire una sola recensione per un singolo Prodotto acquistato. Dopo aver inviato la recensione, il link viene disattivato.
  • 18. Club Astratex: programma di fidelizzazione (condizionato alla Registrazione, cfr. più avanti), attraverso il quale l'Acquirente può ottenere bonus e premi speciali sotto forma di sconti o Crediti. I termini e le condizioni dettagliati del programma sono riportati di seguito nella sezione Registrazione.
  • 19. Registrazione: la possibilità per l'Acquirente di creare il proprio conto nel negozio online e quindi di creare un Profilo dell'Acquirente (di seguito solo "Conto cliente"). Le informazioni relative all'Acquirente vengono quindi memorizzate nel Conto cliente (in particolare sono obbligatori l'indirizzo e-mail, il nome, il cognome, l'indirizzo di consegna e l'indirizzo di fatturazione, le informazioni sugli ordini, i cambi e le restituzioni), oppure altri dati facoltativi forniti dall'Acquirente a sua discrezione (ad esempio, una fotografia o la data di nascita). L'Acquirente ha la facoltà di cancellare il proprio Conto cliente in qualsiasi momento. Maggiori informazioni nella sezione Registrazione.
  • 20. Crediti: l'Acquirente registrato, per i suoi acquisti nel negozio online del Venditore, riceve Crediti per gli acquisti (di seguito solo "Crediti di rimborso"), o, nell'ambito del proprio Conto cliente, può disporre di Crediti finanziari (di seguito solo "Crediti finanziari") se decide di ricevere il rimborso del denaro speso per l'acquisto di prodotti restituiti sotto forma di Crediti finanziari sul proprio Conto cliente.

III. Procedura per la stipula del Contratto di compravendita

1. La proposta per la stipula del Contratto di compravendita coincide con la pubblicazione dei Prodotti offerti dal Venditore sul sito del negozio online; il Contratto di compravendita si considera stipulato con l'invio dell'ordine da parte dell'Acquirente. Inviando un ordine, l'Acquirente accetta i presenti TCG.

2. I Prodotti presenti nel negozio online sono adeguatamente identificati con il loro nome e di solito vengono visualizzati insieme a una descrizione verbale contenente informazioni sui materiali utilizzati e su altre caratteristiche dei Prodotti, fermo restando che se i Prodotti sono offerti in taglie e colori diversi, l'Acquirente ha la possibilità di selezionare la taglia e il colore desiderati prima di mettere i Prodotti nel carrello.

3. L'Acquirente seleziona il Prodotto, compresi il colore, la taglia e altri parametri, se queste caratteristiche sono opzionali, quindi mette il Prodotto nel carrello facendo clic sul pulsante "Aggiungi al carrello" (recante la scritta per esteso o il simbolo del carrello). Nell'ambito del processo di ordinazione dei Prodotti, l'Acquirente ha la facoltà di tornare indietro per controllare ed eventualmente correggere l'ordine.

4. Fino a quando l'Acquirente non completa il processo di ordinazione facendo clic sul pulsante "Invia l'ordine" e l'ordine diventa quindi vincolante, l'Acquirente ha la facoltà di annullare l'ordine di Prodotti in qualsiasi passaggio interrompendolo e abbandonando il sito web in cui viene effettuato l'ordine dei Prodotti (il negozio online). 

5. Dopo aver inviato un ordine di Prodotti vincolante, l'Acquirente riceve una conferma dell'ordine all'indirizzo e-mail indicato nell'ordine stesso, che contiene, tra l'altro, il numero d'ordine e un riepilogo dei dati del Contratto di compravendita concluso.

6. In relazione ad un ordine di Prodotti, il Venditore potrà contattare telefonicamente l'Acquirente al numero di telefono fornito dall'Acquirente stesso al momento dell'ordine, per questioni relative all'esecuzione del Contratto di compravendita. 

7. Il Contratto di compravendita può essere stipulato in lingua italiana.

8. L'ordine dell'Acquirente viene archiviato dopo la sua conferma come Contratto di compravendita concluso tra l'Acquirente e il Venditore ai fini della sua esecuzione e registrazione. Se l'Acquirente è registrato, egli può accedere all'ordine dopo aver effettuato l'accesso al suo Conto cliente. L'Acquirente ha il diritto di recedere dal Contratto di compravendita senza alcuna penale fino al momento della spedizione dei Prodotti. L'Acquirente è tenuto a comunicare tale fatto al Venditore tramite e-mail o telefono. Le modifiche all'ordine e le correzioni di errori possono essere effettuate fino al momento della consegna dei Prodotti per la spedizione, ad eccezione delle modifiche al metodo di pagamento, che possono essere effettuate solo con il consenso del Venditore.

9. L'Acquirente ha la possibilità di acquistare servizi aggiuntivi offerti dal Venditore nell'ambito del processo di ordinazione dei Prodotti. I servizi aggiuntivi sono i seguenti:
  • "Protezione contro danni o perdite" è un servizio che, se acquistato, dà diritto ad un'assistenza speciale per cui, in caso di danni o perdita dei Prodotti da parte del vettore, il Venditore esamina ed evade la situazione prioritariamente e spedisce nuovi Prodotti senza indugio.
  • "Termine di resi prorogato" è un servizio il cui acquisto estende il periodo di recesso dal Contratto di compravendita oltre il termine specificato all'articolo IX, punto 1, dei presenti TCG. Il termine specifico di proroga del periodo di recesso è specificato nella descrizione del servizio, nell'ambito del processo di ordinazione, al momento dell'acquisto.
  • "Rimborso espresso del denaro" è un servizio tramite il quale il Venditore assicura all'Acquirente che, in caso di resi dei Prodotti a causa del recesso dal Contratto di compravendita o per qualsiasi altro motivo, l'Acquirente riceve un'assistenza speciale, che consiste nell'elaborazione prioritaria di tale resi dei Prodotti e del rimborso del prezzo di acquisto dei Prodotti all'Acquirente.

I servizi aggiuntivi vanno ordinati come servizi separati rispetto ai Prodotti. Il prezzo del servizio aggiuntivo è indicato nell'ordine e viene pagato insieme a quello dei Prodotti. I servizi aggiuntivi sono per loro natura prestati al momento dell'imballaggio e della spedizione dei Prodotti e la loro prestazione può avvenire prima della scadenza del periodo di recesso. In tal caso, l'Acquirente non avrà il diritto di recedere dal Contratto di compravendita in relazione a tali servizi aggiuntivi. I servizi aggiuntivi non sono disponibili per gli Imprenditori.


IV. Registrazione dell'Acquirente al Club Astratex

Regolamento completo del Club Astratex qui www.astratex.it/termini-e-condizioni-astratex-club/.


V. Prezzo d'acquisto

1. I prezzi di acquisto dei Prodotti e dei servizi sono indicati nel negozio online comprensivi di IVA, degli oneri previsti dalla legge e di altri obblighi analoghi. Le spese di spedizione dei Prodotti variano a seconda della modalità di consegna e di pagamento del prezzo di acquisto scelta dall'Acquirente.

2. Il prezzo d'acquisto indicato per i Prodotti al momento dell'ordine è il prezzo d'acquisto vincolante per il Venditore e l'Acquirente e non viene modificato dopo l'effettuazione dell'ordine, neanche se il Venditore modifica successivamente il prezzo d'acquisto dei Prodotti o si svolge una promozione con saldi. In caso di cambi dello stesso tipo di Prodotto con uno di taglia diversa, l'Acquirente paga lo stesso prezzo d'acquisto dell'ordine originale. Nel caso in cui l'Acquirente richieda un cambi con un altro tipo di Prodotto, si applica il prezzo del Prodotto secondo il listino prezzi in vigore e l'Acquirente non può riscattare codici sconto, buoni regalo o Crediti di rimborso.

3. Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo di acquisto dei Prodotti offerti in vendita attraverso il negozio online e di organizzare promozioni con saldi, il tutto nel rispetto della normativa vigente.

4. Il Venditore concede vari tipi di sconti (per la fidelizzazione, il volume, l'utilizzo di codici sconto, ecc.). Ogni sconto può essere applicato una sola volta, a meno che non sia esplicitamente indicato diversamente. In caso di utilizzo multiplo o nel caso in cui lo sconto venga riscattato in violazione delle relative regole, il Venditore ha il diritto di non concedere tale sconto. L'Acquirente verrà informato e gli verrà offerta la possibilità di effettuare l'ordine senza sconto.

5. Buoni regalo. Il buono regalo è indivisibile, vale a dire che l'intero valore indicato sul buono regalo deve essere riscattato in un unico ordine. Se il valore indicato sul buono regalo è superiore al valore totale dell'acquisto di un ordine, la differenza non è trasferita a un nuovo buono regalo e l'importo non utilizzato non è rimborsato. I buoni regalo non possono essere convertiti in denaro. È possibile utilizzare fino a cinque buoni regalo per ogni ordine. L'acquisto di un buono regalo non può essere eseguito con un codice sconto, se non diversamente indicato. L'acquisto di un buono regalo non dà diritto a Crediti per l'Acquirente registrato.

6. Codice sconto. È possibile riscattare un solo codice sconto per ogni ordine. Il codice sconto non può essere riscattato per l'acquisto di un buono regalo.

7. Il valore dei Crediti finanziari utilizzati, dei Crediti di rimborso derivanti dalla registrazione al Club Astratex e dei buoni sconto è sempre suddiviso in proporzione tra tutti i Prodotti dell'ordine (scontati e non scontati). In caso di resi di Prodotti di un ordine per cui è stato riscattato un codice sconto o Crediti di rimborso, i Crediti finanziari vengono rimborsati al netto di tutti gli sconti. I codici sconto hanno una validità limitata nel tempo, possono essere specifici per il tipo di Prodotto, per l'importo dell'ordine, ecc., e possono essere utilizzati solo entro la data indicata e a determinate condizioni. In caso di resi o reclamo di Prodotti, la validità del codice sconto non si ripristina. In caso di resi dei Prodotti (compresi gli ordini non ritirati dall'Acquirente registrato presso il corriere per qualsiasi motivo), i Crediti di rimborso utilizzati per l'acquisto dell'Acquirente registrato non sono rimborsati sul Conto cliente. Sono rimborsati solo i Crediti finanziari utilizzati.


VI. Condizioni di pagamento

1. Il pagamento del prezzo di acquisto viene effettuato esclusivamente in euro.

2. L'Acquirente può scegliere, in fase di ordine, tra le seguenti modalità di pagamento del prezzo di acquisto dei Prodotti:
  • Pagamento anticipato: bonifico bancario immediato o pagamento con carta.
  • Riscatto di Crediti finanziari/Crediti di rimborso fino al 100% dell'importo dell'ordine.

3. Dopo l'invio dell'ordine, la modalità di pagamento del prezzo di acquisto prescelta può essere modificata solo con il consenso del Venditore. 

4. Ulteriori informazioni sui singoli metodi di pagamento sono disponibili anche nella scheda del negozio online Spedizione e pagamento.


VII. Condizioni di consegna

1. I Prodotti sono consegnati dal Venditore esclusivamente in Italia.

2. Il Venditore si impegna a consegnare all'Acquirente i Prodotti insieme a tutte le parti o accessori, come da Contratto di compravendita. Quando effettua un ordine, l'Acquirente può scegliere tra le seguenti modalità di consegna dei Prodotti:
  • consegna tramite corriere all'indirizzo specificato nell'ordine,
  • ritiro di persona presso uno dei nostri punti di ritiro partner.

3. Il Venditore adempie all'obbligo di consegnare i Prodotti all'Acquirente nel momento in cui consente all'Acquirente di disporre dei Prodotti nel luogo di esecuzione e ne dà tempestiva comunicazione all'Acquirente. Se il Venditore deve spedire i Prodotti, il Venditore consegna i Prodotti all'Acquirente (Imprenditore) consegnandoli al primo vettore per la spedizione all'Acquirente e consentendo all'Acquirente di esercitare i propri diritti nei confronti del vettore ai sensi del contratto di spedizione. I Prodotti si intendono consegnati all'Acquirente/Consumatore nel momento in cui sono consegnati dal vettore.

4. A condizione che i Prodotti siano disponibili in magazzino, il Venditore invia i Prodotti all'Acquirente di norma entro due giorni lavorativi dalla data di stipula del Contratto di compravendita. Nel caso in cui l'Acquirente abbia scelto come metodo di pagamento il pagamento anticipato, i Prodotti sono normalmente spediti entro due giorni lavorativi dalla data di accredito del pagamento del prezzo di acquisto sul conto del Venditore.

5. Le date di consegna dei Prodotti indicate sul sito web sono a titolo informativo e si basano sui tempi di consegna previsti dalle compagnie di spedizione.

6. Le spese di spedizione e imballaggio, che l'Acquirente seleziona nell'ordine, sono a carico dell'Acquirente e sono disciplinate dal listino prezzi in vigore del Venditore. Le spese di spedizione dei Prodotti, così come le informazioni sulle modalità di spedizione dei Prodotti all'Acquirente, sono disponibili nella scheda del negozio online Spedizione e pagamento.


VIII. Recesso dal Contratto di compravendita e risoluzione del contratto per accordo

1. Il Venditore ha il diritto di recedere dal Contratto di compravendita stipulato con l'Acquirente nel caso in cui i Prodotti ordinati non siano più fabbricati o consegnati, nonché nel caso di un evidente errore nel prezzo dei Prodotti (ossia un prezzo palesemente diverso da quello usuale per il tipo di Prodotto).

2. Il Venditore ha inoltre il diritto di recedere dal Contratto di compravendita nel caso in cui l'Acquirente non effettui il pagamento anticipato entro un giorno lavorativo dalla data di stipula del Contratto di compravendita.

3. In qualsiasi momento dalla stipula del Contratto di compravendita fino alla spedizione dei Prodotti da parte del Venditore, l'Acquirente/Imprenditore può chiedere al Venditore di annullare il Contratto di compravendita. Il Contratto di compravendita si risolve per accordo delle parti nel momento in cui il Venditore comunica all'Acquirente l'accettazione della proposta di risoluzione del Contratto di compravendita.


IX. Condizioni di recesso dal Contratto di compravendita da parte dell'Acquirente/Consumatore

1. Ai sensi dell'articolo 1829 del Codice Civile della Repubblica ceca, il Consumatore ha il diritto di recedere dal Contratto di compravendita senza indicarne i motivi entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti, o dal ricevimento dell'ultima consegna dei Prodotti, se l'acquisto comprende più tipi di Prodotti o i Prodotti sono composti da più parti. Oltre al suddetto diritto di recesso previsto dalla legge, il Venditore offre volontariamente all'Acquirente la possibilità di restituire o cambiare i Prodotti per un periodo di 45 giorni dal ricevimento dei Prodotti stessi.

2. Procedura di recesso dal contratto:
  • Entro e non oltre il trentesimo giorno dal ricevimento dei Prodotti, al Venditore deve essere inviata una manifestazione di volontà di recesso dal contratto.
  • L'Acquirente è tenuto a spedire i Prodotti che restituisce ben imballati, insieme alla scheda con le istruzioni per il cambi e la resi che ha ricevuto insieme al pacco dei Prodotti (o altra identificazione del Contratto di compravendita, in modo da poter determinare di quali Prodotti e di quale Contratto di compravendita si tratta), al Venditore all'indirizzo: ASTRATEX, a.s., Jugoslávská 15, 547 01 Náchod, senza indebito ritardo, e comunque non oltre 30 giorni dal recesso dal contratto. Ai sensi dell'articolo 1820, paragrafo 1, lettera g), e dell'articolo 1832, paragrafo 3, del Codice Civile, l'Acquirente sostiene le spese di resi dei Prodotti quando recede dal Contratto di compravendita. I Prodotti restituiti non devono presentare segni di utilizzo, devono essere integri e completi (compresi gli accessori). In caso di recesso dal Contratto di compravendita, l'Acquirente sarà responsabile solo per la riduzione del valore dei Prodotti risultante dall'impiego dei Prodotti in modo diverso da quello necessario per acquisire familiarità con la natura e le caratteristiche dei Prodotti, compresa la loro funzionalità.

3. A seguito del recesso dell'Acquirente dal Contratto di compravendita, il Venditore restituisce i fondi all'Acquirente senza indebito ritardo, e comunque non oltre 10 giorni dopo il recesso dal Contratto di compravendita, comprese le spese di spedizione dei Prodotti, che dovranno essere le più economiche tra quelle offerte dal Venditore, ai sensi dell'articolo 1832, paragrafo 2, del Codice civile della Repubblica ceca. Tuttavia, il Venditore non è obbligato a restituire all'Acquirente i fondi ricevuti prima che l'Acquirente abbia consegnato i Prodotti al Venditore o abbia dimostrato di aver spedito i Prodotti al Venditore, se precedente.

4. In conformità delle disposizioni dell'articolo 1832, paragrafo 1, del Codice Civile della Repubblica ceca, se l'Acquirente recede dal Contratto di compravendita, tutti i fondi ricevuti dal Venditore in base al Contratto di compravendita saranno restituiti all'Acquirente senza indebito ritardo, al più tardi entro dieci giorni dal recesso dal contratto, ad eccezione dei cosiddetti servizi aggiuntivi. L'Acquirente sceglie il metodo preferito di rimborso dei fondi nel modulo di cambi e resi online o indicando le informazioni in modo leggibile nella lettera di accompagnamento del pacco con i Prodotti restituiti. I rimborsi vengono effettuati dal Venditore con il metodo di pagamento originale, in via eccezionale è necessario fornire il numero di conto bancario personale dell'Acquirente sotto forma di IBAN. All'Acquirente verranno rimborsati i fondi ricevuti in altro modo solo se l'Acquirente è d'accordo e se non deve sostenere costi aggiuntivi. Il denaro non può essere restituito ai numeri di conto relativi a prestiti, crediti, risparmi, ecc.

5. Il diritto a una promozione (regalo, sconto o altra promozione) sorge se l'ordine soddisfa tutte le regole della promozione in questione. Nel caso in cui l'Acquirente receda dal Contratto di compravendita, tale diritto si estingue. L'Acquirente è tenuto a restituire al Venditore il regalo insieme ai Prodotti restituiti. Se l'Acquirente restituisce solo una parte dei Prodotti e il valore dei Prodotti trattenuti non supera la soglia specificata per il diritto al regalo, l'Acquirente è tenuto a restituire anche il regalo. In caso contrario, gli verrà addebitato il prezzo normale del regalo. 

6.Cambi e resi tramite il negozio online. Il Venditore consente all'Acquirente di cambiare o restituire i Prodotti utilizzando il modulo Cambi e resi, in cui l'Acquirente trova anche informazioni sulla possibilità di rispedire i Prodotti gratuitamente (exchange.astratex.it). L'Acquirente non ha automaticamente diritto al pagamento delle spese postali in caso di Cambi e resi. Se l'Acquirente non utilizza il modulo online per la Cambi e resi, l'Acquirente paga interamente le spese di spedizione standard al Venditore. L'Acquirente può utilizzare più volte il cambi e la resi tramite il negozio online per lo stesso ordine. Non è possibile utilizzare un codice sconto per il cambi di Prodotti tramite il modulo online di cui sopra. I Crediti di rimborso accreditati all'Acquirente registrato possono essere utilizzati solo se l'Acquirente registrato possiede anche Crediti finanziari accreditati (ottenuti, ad esempio, con il rimborso al Conto cliente del prezzo d'acquisto di Prodotti restituiti).In caso di cambi o resi dei Prodotti senza utilizzare il modulo online di cui sopra, gli eventuali crediti non potranno essere utilizzati.


X. Diritti derivanti da prestazioni difettose, garanzia

1. Il Venditore è responsabile nei confronti dell'Acquirente del fatto che i Prodotti siano privi di difetti al momento del ricevimento. In particolare, il Venditore è responsabile nei confronti dell'Acquirente del fatto che, nel momento in cui il rischio di danneggiamento dei Prodotti passa all'Acquirente,
  • i Prodotti hanno le caratteristiche concordate tra le parti e, in mancanza di accordo, quelle descritte dal Venditore o dal produttore o previste dall'Acquirente in considerazione della natura dei Prodotti e sulla base della relativa pubblicità,
  • sono idonei allo scopo d'uso dichiarato dal Venditore o per il quale i Prodotti di quel tipo sono abitualmente utilizzati,
  • hanno la qualità o sono fabbricati secondo il campione o il modello concordato,
  • sono nella quantità, misura o peso appropriato; e
  • sono conformi ai requisiti di legge.
2. L'Acquirente può esercitare il diritto di reclamo per qualsiasi difetto riscontrato sui Prodotti entro ventiquattro mesi dal ricevimento. Quanto sopra non si applica:
  • ai difetti di Prodotti venduti a un prezzo inferiore concordato proprio in virtù di tali difetti,
  • all'usura dei Prodotti causata dal loro normale utilizzo,
  • nel caso di Prodotti usati, ai difetti corrispondenti al livello di utilizzo o di usura che i Prodotti presentavano al momento del ricevimento da parte dell'Acquirente, oppure
  • se derivano dalla natura dei Prodotti.

3. Se la prestazione difettosa costituisce una violazione sostanziale del Contratto di compravendita, l'Acquirente ha diritto:

  • alla rimozione del difetto mediante la consegna di nuovi Prodotti senza difetti o la consegna dei Prodotti mancanti, a meno che ciò non sia adeguato alla natura del difetto, tuttavia, se il difetto riguarda solo una parte dei Prodotti, l'Acquirente può richiedere il cambi di tale parte; se ciò non è possibile, può recedere dal Contratto di compravendita. Tuttavia, se ciò è sproporzionato alla natura del difetto, in particolare se il difetto può essere rimosso senza ritardi ingiustificati, l'Acquirente ha il diritto alla rimozione gratuita del difetto;
  • alla rimozione del difetto mediante riparazione dei Prodotti;
  • a uno sconto adeguato sul prezzo di acquisto; oppure
  • al recesso dal contratto di compravendita.

L'Acquirente informa il Venditore del diritto che ha scelto al momento della notifica del difetto o senza indebito ritardo dopo la notifica del difetto. L'Acquirente non può modificare la scelta effettuata senza il consenso del Venditore; ciò non si applica se l'Acquirente ha richiesto la riparazione di un difetto che si rivela irreparabile. Se il Venditore non rimuove i difetti entro un periodo di tempo ragionevole o se all'Acquirente viene notificato che i difetti non saranno rimossi, l'Acquirente può richiedere uno sconto adeguato sul prezzo di acquisto al posto della rimozione dei difetti, o può recedere dal Contratto di compravendita. L'Acquirente ha diritto a uno sconto adeguato anche nel caso in cui il Venditore non sia in grado di consegnare un Prodotto nuovo e privo di difetti, di cambiarne una parte o di ripararlo, nonché nel caso in cui il Venditore non riesca a predisporre un rimedio entro un termine ragionevole o nel caso in cui l'Acquirente abbia notevoli difficoltà a predisporre un rimedio.

4. Se la prestazione difettosa è una violazione non sostanziale del Contratto di compravendita, l'Acquirente ha diritto alla rimozione del difetto o a uno sconto adeguato sul prezzo d'acquisto. Finché l'Acquirente non esercita il diritto a uno sconto sul prezzo d'acquisto o non recede dal Contratto di compravendita, il Venditore può fornire ciò che manca o rimediare al difetto legale. Altri difetti possono essere rimossi dal Venditore a sua discrezione, riparando il Prodotto o fornendone uno nuovo. Se il Venditore non rimuove il difetto dei Prodotti in tempo utile o si rifiuta di rimuoverlo, l'Acquirente può chiedere uno sconto sul prezzo di acquisto o può recedere dal Contratto di compravendita. L'Acquirente non può modificare la scelta effettuata senza il consenso del Venditore.

5. L'Acquirente ha diritto alla consegna di nuovi Prodotti o al cambi di sue parti anche in caso di difetto rimovibile, se i Prodotti non possono essere utilizzati correttamente a causa della ricomparsa del difetto dopo la riparazione o della quantità di difetti. In tal caso, l'Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto.

6. Se sui Prodotti, sul loro imballaggio, nelle istruzioni allegate ai Prodotti o nella pubblicità è indicato il periodo di tempo per il quale i Prodotti possono essere utilizzati in conformità di altre norme di legge, il Venditore fornisce all'Acquirente una garanzia della qualità in tale misura. Garantendo la qualità, il Venditore si impegna a garantire che i Prodotti siano idonei al loro scopo abituale o che mantengano le loro caratteristiche abituali per un certo periodo di tempo. Il periodo di garanzia decorre dalla consegna dei Prodotti all'Acquirente; se i Prodotti sono stati spediti ai sensi del Contratto di compravendita, decorre dall'arrivo dei Prodotti a destinazione. L'Acquirente non ha diritto alla garanzia se il difetto è causato da un evento esterno dopo che il rischio di danni ai Prodotti è passato all'Acquirente. Ciò non si applica se il difetto è causato dal Venditore.

7. I diritti da difetti si esercitano nei confronti del Venditore (di seguito anche "reclami"). Un reclamo può essere presentato sulla base della relativa comunicazione inviata dall'Acquirente, insieme ai Prodotti reclamati, a: ASTRATEX a.s., Jugoslávská 15, 547 01 Náchod. Se l’Acquirente esercita il proprio diritto di reclamo, il Venditore conferma per iscritto il termine dell'esercizio del diritto di reclamo, le modalità di evasione e la durata della relativa procedura.


XI. Disposizioni speciali sull'evasione dei reclami dell'Acquirente/Consumatore

1. Il Venditore o un dipendente autorizzato dal Venditore decide sul reclamo immediatamente, nei casi complessi entro tre giorni lavorativi. Questo termine non include il tempo necessario per una valutazione professionale del difetto in base al tipo di Prodotti. Il reclamo, compresa la rimozione dei difetti, deve essere evaso senza indebito ritardo, entro 30 giorni dall'inoltro del reclamo, a meno che l'Acquirente e il Venditore non concordino un termine più lungo. Dopo la scadenza di questo termine, l'Acquirente gode dei diritti derivanti da un difetto che non può essere rimosso.

2. Il Venditore è tenuto a rilasciare all'Acquirente una conferma scritta del momento in cui l'Acquirente ha esercitato il diritto, del contenuto del reclamo e del metodo di evasione del reclamo richiesto dall'Acquirente, nonché della data e del metodo di evasione del reclamo, compresa la riparazione e la sua durata, o una motivazione scritta del rifiuto del reclamo. Tutte le informazioni di cui sopra vengono inviate all'Acquirente via e-mail (con in allegato la conferma di ricezione del reclamo e il protocollo di reclamo).

3. In conformità delle disposizioni dell'articolo 1820, paragrafo 1, lettera j), del Codice Civile della Repubblica ceca, il Venditore informa l'Acquirente che può rivolgersi all'organismo di controllo, ossia l'Ispettorato ceco del commercio, per sporgere un reclamo extragiudiziale. L'Ispettorato ceco del commercio evade i reclami extragiudiziali dei consumatori secondo le modalità e le condizioni stabilite dalla legislazione in materia.


XII. Protezione dei dati personali

Le informazioni necessarie sul trattamento dei dati personali sono disponibili qui: https://www.astratex.it/protezione-dei-dati-personali/.


XIII. Risoluzione delle controversie

1. Qualsiasi controversia tra il Venditore e l'Acquirente sarà risolta in via definitiva dai tribunali generali.

2. Ai sensi della legge n. 634/1992 sulla tutela dei consumatori della Repubblica ceca, e successive modifiche, l'Acquirente/Consumatore ha diritto alla risoluzione extragiudiziale di una controversia concernente un consumatore e derivante dal Contratto di compravendita o da un contratto per la fornitura di servizi. L'autorità competente per la risoluzione extragiudiziale delle controversie in relazione al Venditore è in particolare l'Ispettorato ceco del commercio (http://www.coi.cz). Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'Ispettorato ceco del commercio.

3. La risoluzione extragiudiziale di una controversia concernente un consumatore viene avviata esclusivamente su richiesta del consumatore stesso, e solo se la controversia non è stata risolta direttamente con il Venditore. La domanda può essere presentata entro e non oltre 1 anno dalla data in cui il consumatore ha esercitato per la prima volta il suo diritto oggetto della controversia nei confronti del Venditore.

4. Il consumatore ha il diritto di avviare la risoluzione extragiudiziale della controversia online attraverso la piattaforma per la risoluzione online delle controversie disponibile sul sito web ec.europa.eu/consumers/odr/.

5. I termini di prescrizione e di decadenza previsti dal Codice Civile della Repubblica ceca non decorrono o iniziano a decorrere durante le trattative per la risoluzione extragiudiziale, a meno che una delle parti della controversia non rifiuti espressamente di proseguire le trattative.

6. L'Ispettorato ceco del commercio (http://www.coi.cz) vigila sul rispetto degli obblighi ai sensi della legge n. 634/1992 sulla tutela dei consumatori in vigore.


XIV. Disposizioni finali

I presenti termini e condizioni sono validi ed efficaci nella versione pubblicata sul sito web del Venditore alla data di invio dell'ordine elettronico da parte dell'Acquirente. La versione applicabile dei termini e delle condizioni viene inviata all'Acquirente insieme alla conferma dell'ordine. Il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche ai termini e alle condizioni.